“La meditazione non è un’evasione, ma un incontro sereno con la realtà.”
Thich Nhat Hanh
La Mindfulness è una pratica millenaria che affonda le sue radici nelle tradizioni meditative orientali. Il termine è stato tradotto in italiano con la parola “consapevolezza”, cioè la capacità di portare l’attenzione in modo intenzionale e non giudicante al momento presente.
Il percorso si ispira al programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) sviluppato da Jon Kabat-Zinn, scienziato e professore di medicina dell’università del Massachusetts (U.S.A).
La pratica della Mindfulness aiuta a mantenere un miglior equilibrio interiore, gestendo emozioni e pensieri ricorrenti, per affrontare situazioni personali e professionali con maggior benessere.
Un percorso adatto a tutti, senza limiti di età.
7 incontri a cadenza settimanale a partire da Martedì 12 Febbraio con una lezione gratuita dalle 20.30 alle 22.00.
Costo: 130,00 € + 8,00€ di quota associativa
Prenota qui la lezione gratuita, i posti sono limitati!
Per saperne di più…
La Mindfulness è la capacità di stare nel momento presente e di accogliere quello che c’è.
Accogliere con gentilezza e senza giudizio quello che accade- dentro e fuori di noi- prenderne nota e lasciarlo andare.
E’ una pratica, vale a dire un insieme di esercizi, che si basa su una teoria semplice da capire, ma non facile da attuare perchè la tendenza della mente è quella di andare in senso contrario.
Siamo quasi sempre proiettati nel passato o nel futuro. Poco consapevoli del momento presente, che è invece l’unico sul quale possiamo esercitare un reale controllo.
Non è svuotare la mente.
Spesso si crede che la mindfulness sia uno strumento per svuotare la mente e sentirsi magicamente calmi, perchè senza pensieri.
E’ impossibile. La mente è fatta per pensare, è il suo mestiere.
La pratica della Mindfulness ci insegna piuttoso a gestire in modo completamente nuovo quelle frazioni di secondo che passano tra il pensiero che sorge e la mia reazione ad esso.
E’ quello l’attimo in cui puoi cambiare il corso delle cose e generare, di conseguenza, uno stato di maggiore serenità.
10 minuti al giorno
E’ una pratica e come tale, deve essere messa in atto perchè dia risultati.
Almeno 10 minuti al giorno. Tu, con il tuo respiro e degli esercizi semplici, ma trasformativi.
Per conoscere la mente e non cadere nelle sue trappole.
Conduce Elena Bolognini, Psicologa di professione, viaggiatrice per passione.
Sono la Dott.ssa Elena Bolognini ho conseguito la laurea magistrale in Psicologa Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la mia formazione continua presso la scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli.
Durante gli anni dell’università mi sono avvicinata quasi per caso alla Mindfulness, interesse che si è consolidato nel tempo e mi ha portato a continuare questo viaggio nella consapevolezza.
Lavoro come libera professionista sul territorio Bergamasco, collaboro con una cooperativa sociale per il supporto psicoeducativo di minori e adolescenti e conduco corsi di Mindfulness.