“Di notte tutti i gatti sono grigi perchè il buio è così buio che cancella i colori. Anche quello del pelo di gatto. Ma non a Venezia. Non a Venezia nelle notti di luna piena” (quanto è vero!)
Cercare l’amore restando fedeli a se stessi. Un insegnamento grande, vitale, sia per i cuori teneri che per quelli marmorizzati: “Se ci assomiglia, ma non è, andate oltre.”
Ciro è un gatto grigio a caccia di amore, vero e su misura, le persone che incontra gli offrono una parvenza di questo, una fregatura con qualcosa di buono intorno, ma il suo instinto è acceso e quando questo accade la verità la senti pulsare anche negli angoli di una frase: “Puoi stare qui, non mi dai fastidio” No, grazie, perchè “l’amore non è dare non dare fastidio”, anche se gli metti accanto del prosciutto.
E’ un odore che punge e lancia un messaggio “la donna aveva uno strano odore. Non gli piaceva l’amore, se aveva quell’odore”
Una serie di incontri fino all’ultimo, quello con l’amore che non sposa l’altro, ma la sua libertà.
“Ecco, quello era il genere di amore che piaceva a Ciro […] E così balzò in grembo al bambino e fece le fusa, molto piano. Non sono tuo, diceva, ma posso stare vicino a te.”
Se sei un gattaccio brizzolato di secondo pelo la caccia all’amore libero è un dovere.
Se avete cuccioli disegnate con loro la via, che parte dal cuore e lì ritorna, per non perdersi mai.
Buon anno!
Estella
Ciro in cerca d’amore
di Beatrice Masini, Octavia Monaco
Edizioni ARKA
Ciao mi piace quello che scrivi. Da questi libri si possono imparare cose semplici per la vita di tutti i giorni. Buon anno!
Lina, sei tu??? 🙂